Ricerca
LOGO ICDL TEST CENTRE
Istituto Tecnico Tecnologico “G. Galilei”

ICDL (ex ECDL)

Certificazioni informatiche

Modalità ed indicazioni

Cos'è

La Patente Europea per l’uso del computer (o ECDLEuropean Computer Driving Licence) è uno standard internazionale per la certificazione delle competenze digitali di uso del computer e individua un insieme di certificazioni attestanti i livelli essenziali di competenze informatiche di ciascun possessore. In Italia, AICA (Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico) gestisce queste certificazioni sviluppandone i contenuti coerentemente con l’evoluzione della tecnologia e le esigenze del mondo del lavoro.
Dal 2019, progressivamente, nel vecchio continente l’ECDL (European Computer Driving Licence) diventa ICDL (International Certification of Digital Literacy), adottando l’appellativo già impiegato al di fuori dei confini europei.

I moduli in cui l’ICDL si compone sono così articolati:

  • Computer Essentials (Concetti di base del computer).
  • Online Essentials (Concetti fondamentali della rete).
  • Word Processing (Elaborazione testi).
  • Spreadsheets (Foglio elettronico).
  • Presentation (Strumenti di presentazione).
  • Online Collaboration (Collaborazione in rete).
  • ITSecurity (Sicurezza informatica).

I tipi di certificazioni rilasciate sono:

  • ICDL Essentials è il certificato rilasciato al superamento dei primi due moduli.
  • ICDL Base è il certificato rilasciato al superamento dei primi quattro moduli.
  • ICDL Full Standard è il certificato rilasciato al superamento di tutti e sette i moduli.

Ci sono poi moduli che da soli danno una certificazione, come:

  • Using Database
  • IT Security
  • Intelligenza Artificiale

E moduli specialistici:

  • CAD 2D
  • CAD 3D

Tutte le informazioni relative alla Patente Europea sono reperibili sul sito http://www.icdl.it/

La Certificazione AICA DigComp 2.2 per Utente Qualificato del Computer

Ultima novità, del 2024, è la Certificazione AICA DigComp 2.2 per Utente Qualificato del Computer. AICA ha accreditato ad ACCREDIA il nuovo schema DigComp 2.2!

I percorsi per conseguire la certificazione AICA Digcomp 2.2 per Utente Qualificato di Computer sono 2:

  • I candidati già in possesso della certificazione ICDL FULL STANDARD in corso di validità devono sostenere un esame integrativo chiamato “Test di Conformità” che verifica solamente le competenze DigComp 2.2 non presenti nel syllabus di ICDL Full Standard. Il Test ha meno domande e una durata inferiore.
  • I candidati che non hanno la certificazione ICDL Full Standard in corso di validità devono sostenere un esame chiamato “Esame DIGCOMP 2.2” che consente di verificare le competenze richieste dal Framework DIGCOMP 2.2 in modo completo, partendo da zero.

In entrambi i casi i candidati ottengono la certificazione DigComp 2.2, utilizzabile in bandi e concorsi pubblici come Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD).

Sviluppato da AICA in base alle direttive di Accredia, il Test di Conformità è stato apprezzato dalla Fondazione ICDL, tanto che lo riconosce come ICDL a livello europeo e internazionale.

Troverete tutte le informazioni cliccando sul seguente link:

https://www.aicanet.it/digcomp2.2-per-utente-qualificato-del-computer

A cosa serve

La certificazione ICDL:

  • è spendibile in ambito di studio e di lavoro presso aziende, enti pubblici o privati e liberi professionisti.
  • è “trasversale”, cioè comune a tutte le figure professionali.
  • è flessibile e ti consente di sviluppare le tue capacità informatiche assecondando le tue specifiche esigenze.
  • è l’unica certificazione di competenze digitali, nell'articolazione full standard, accreditata dell'ente competente ACCREDIA

La certificazione Nuova ECDL – livello Full Standard è costituita da 7 moduli così articolati:

  • Online Essentials (Concetti fondamentali della rete – livello ECDL Base).
  • Word Processing (Elaborazione testi – livello ECDL Base).
  • Spreadsheets (Foglio elettronico – livello ECDL Base).
  • Presentation (Strumenti di presentazione – livello ECDL Full Standard).
  • Online Collaboration (Collaborazione in rete – livello ECDL Full Standard).
  • ITSecurity (Sicurezza informatica – livello ECDL Advanced).
  • Computer Essentials (Concetti di base del computer – livello ECDL Base).

Come si accede al servizio

L’Istituto d'Istruzione Superiore "G: Galilei-V.Bellisario" è TEST CENTER accreditato da AICA ed eroga le certificazioni della famiglia ECDL previo superamento degli esami previsti per la certificazione richiesta.
Presso il TEST CENTER "G. Galilei-V. Bellisario" è possibile:

  • Iscriversi* alla ECDL acquistando la skills card, il documento "digitale" del candidato.
  • Sostenere*, previa prenotazione, ciascuno dei sette esami per i moduli nei quali si articola la certificazione.
  • Seguire* a richiesta i corsi per ciascuno dei 7 moduli della certificazione, tenuti da docenti esperti e qualificati. La partecipazione al corso da diritto, oltre alla tradizionale lezione frontale, anche a simulazioni in rete, prove pratiche e lezioni interattive attraverso la metodologia e–learning.

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Cosa serve

  • PER INFO SU COSTI E TEMPI rivolgersi alla segreteria di Istituto

Tempi e scadenze

N. Sessione Data Sessioni
1 GIOVEDI’ 31 OTTOBRE 2024
2 GIOVEDI’ 21 NOVEMBRE 2024
3 MARTEDI’ 03 DICEMBRE 2024
4 MARTEDI’ 21 GENNAIO 2025
5 MARTEDI’ 25 FEBBRAIO 2025
6 MARTEDI’ 25 MARZO 2025
7 MARTEDI’ 22 APRILE 2025
8 MARTEDI’ 20 MAGGIO 2025

La scuola sarà aperta dalle ore 14.30 alle ore 18:30 nei giorni predisposti per le sessioni d’esame. L’iscrizione alla sessione d’esame deve essere effettuata almeno 10 giorni prima del giorno stabilito.

Iscrizioni sempre aperte

Iscrizioni sempre aperte

16

Set

Casi particolari

Ai candidati impossibilitati a recarsi in sede sarà possibile effettuare l'esame in remoto previo accordi con la referente la prof.ssa Paola Pugliese

Contatti

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

Referente prof.ssa Paola Pugliese